Progetto MUN
![](https://scaling.spaggiari.eu/BOII0005/thumbnail/5211.png&rs=%2FtccTw2MgxYfdxRYmYOB6Pk9jQH5POS%2FquVc8aOi3ns2htM1BhF%2Fr5nAtRVDWvfTyMAZSK1CdbWaDHnglQjglAuFwI5cB%2FVmg%2FuX4At01ifvHVhzR520%2FYme%2BqShUDP%2B9Qj7hNmcQs3PUZ%2B9YD5vdA%3D%3D)
GUARDATE QUESTO BEL VIDEO DEI NOSTRI RAGAZZI
Nonostante l’improvvisa emergenza sanitaria, anche quest’anno gli studenti dell’IIS GB sono riusciti a portare a termine il Progetto MUN.
Una delegazione di nostri giovani ambasciatori si è recata in Portogallo per partecipare alla conferenza internazionale OPOMUN 2020, che si è tenuta dal 19 al 22 febbraio a Oporto.
I nostri alunni (elegantissimi, come richiesto dal rigido “dress code” adottato in queste conferenze) hanno assunto il ruolo di delegati di vari Paesi membri dell'ONU e sono stati chiamati a rappresentarne le posizioni in un comitato/organo dell'ONU o di altre agenzie. Durante le riunioni, condotte esclusivamente in lingua inglese, è stato applicato un regolamento che ricalca le reali procedure adottate dalle organizzazioni internazionali. L'obiettivo ultimo era quello di creare un consenso multilaterale attraverso la stesura collegiale di una o più risoluzioni inerenti i temi discussi.
Il progetto, che si basa sulle conferenze internazionali MODEL UNITED NATIONS, in cui vengono simulati i lavori dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, prevede quindi un format di apprendimento innovativo. Il coinvolgimento in prima persona permette agli studenti di assumere un ruolo attivo, consentendo loro di comprendere ed approfondire tematiche che maggiormente segnano il presente, ma anche di ottenere una migliore comprensione delle dinamiche che portano le Nazioni ad adottare particolari scelte.
Honorable Delegates, thank you for your extraordinary debate contribution and outstanding
performance in OPOMUN 2020!
Veronica Cifone 5BLB Anna Morgillo 5BLB
Sara Hystuna 5ALB Matteo Mansi 4BLB
Noè Bedogni 4BLB Luca Sandri 4BLB
Mondellini Camilla 4BLB Giulia Cattoli 4ALB
Mattia Carlini 4ALB Briar Nota 4ELU
Riccardo Longhi 3BLB Fabio Poli 3ALX
Davide Fiocchi 3BLX Mattia Ferrarini 3BLX
My special thanks go to Francesco Rotella and Anna Morgillo for their commitment and hard work.
La Referente del Progetto
Prof.ssa Marie T. Caroli